Riceviamo dall'Avv. Serafino di Loreto e pubblichiamo una lettera a lui indirizzata. Di Loreto, legale e professore universitario, è da anni attivo contro i fenomeni di usura e anatocismo bancario.
Chiarissimo Avvocato Di Loreto,
sono a scrivere queste note per ringraziarti personalmente a seguito della ottima conclusione di un
contenzioso aperto nei confronti della Banca (omissis).
![]() |
Avv. Serafino Di Loreto |
Il Codice della Pratica è il n.00546/14CC01.
Si è deciso di procedere con lo strumento del cosiddetto A.T.P. ex articolo 696 bis del C.p.c.
Dopo la "solita" reazione dell'Istituto di Credito che rigettava le conclusioni della Perizia stessa,
sono comunque iniziate le operazioni peritali alla presenza del C.T.U. nominato dal Tribunale di
Siena, del C.T.P. incaricato dall'Istituto di Credito e del C.T.P. indicato dal nostro Legale, nella
persona del Ragionier Aldo Marchetti di Udine.
Dopo una attività estremamente serrata nella quale ci siamo mossi con fermezza ma anche con
disponibilità abbiamo chiuso con successo questo contenzioso con il riconoscimento da parte
dell'Istituto di Credito di ben 250.000,00 €, cui vanno sommati €. 17.500,00, riconosciuti a favore
del nostro Cliente tra spese di C.T.U. e costo della Perizia.
Sono contento nel poter sostenere che abbiamo acquisito e saputo interpretare, con moderazione ma
anche con sicurezza e fermezza, sia i principi puramente contabili ed econometrici, ma anche i
valori etici e giuridici espressi nella Perizia stessa.
Ovviamente l'accordo transattivo così raggiunto, a meno di 12 mesi dall’inizio dell'attività, è stato suggellato da un Patto di Riservatezza.
Desidero quindi ancora ringraziarti per il continuo sostegno che mi hai sempre generosamente e
prontamente elargito ogniqualvolta ne ho avuto la necessità e ti prego di estendere questo mio
ringraziamento anche ai Tuoi collaboratori anch'essi sempre prontissimi a fornirmi tutti gli
approfondimenti che ho richiesto proprio per contrastare, con evidente successo, quanto opposto
dalla Banca stessa.
Cordialità.
Dottor Walter Madrassi
Dottor Walter Madrassi
Nessun commento:
Posta un commento